Build Your Own Hybrid Drum Kit – Step-by-Step Conversion

Costruisci il tuo kit batteria ibrido – Conversione passo dopo passo

Cos'è un Kit Batteria Ibrido?

Un kit batteria ibrido è una fusione tra batterie acustiche e componenti elettronici. Permette ai batteristi di mantenere la sensazione delle batterie acustiche ottenendo al contempo il controllo digitale su suoni, volume, effetti e integrazione MIDI.

Benefici:

Pratica Silenziosa con pelli mesh.

Suoni personalizzabili usando moduli batteria e VST.

Flessibilità di registrazione tramite USB/MIDI.

Controllo per performance dal vivo – cambia kit, regola i livelli all'istante.

Ingombro ridotto e controllo del rumore – ideale per appartamenti o spazi condivisi.

Strumenti e attrezzature richiesti:

Chiave per batteria, adesivo, cavi audio (TRS/TS), modulo con ingressi trigger.

Prodotti World Drummers: trigger, pelli mesh, piatti, cavi.


Modulo 2: Aggiornamento della cassa

Prodotto utilizzato:

Pelle mesh per cassa 20" con trigger integrato

Passaggi:

Rimuovi la pelle originale della cassa.

Installa la pelle mesh: Allinea correttamente il cerchio e stringi in modo uniforme per mantenere una tensione costante.

Collega il trigger integrato al tuo modulo batteria tramite cavo TRS.

Configurazione Modulo:

Tipo di ingresso: Kick / Piezo.

Regola soglia, sensibilità e impostazioni della curva per ottimizzare la risposta.

Test di Suono: Batti a velocità diverse per assicurarti un'attivazione uniforme.

Consigli:

Mantieni ordinato il percorso dei cavi usando clip o guaine per cavi.

Se usi un doppio pedale, assicurati che entrambi i battenti attivino in modo uniforme.


Modulo 3: Installazione Trigger Rullante & Tom

Prodotto utilizzato:

Piastra Trigger Doppia Zona 14" (6 Punti Trigger)

Procedura di installazione:

Rimuovi la pelle acustica e l'ammortizzamento.

Monta la piastra sia all'interno del fusto usando le staffe incluse.

Assicurati che il contatto centrale con la testa in mesh.

Collega al modulo: Usa cavi stereo (TRS) per abilitare la doppia zona (testa e cerchio).

Configura modulo:

Ingresso rullante: Doppia zona.

Regola X-talk e guadagno.

Impostazioni da Regolare:

Sensibilità posizionale (se supportata).

Sensibilità del cerchio e soglia.


Modulo 4: Integrazione dei Piatti Elettronici

Prodotto utilizzato:

Collezione di Piatti Elettronici

Opzioni:

Hi-Hat: fisso o flottante (con controller).

Piatti Crash: singola o doppia zona con choke.

Piatti Ride: attivazione su arco, bordo e campanello.

Configurazione:

Monta i piatti su aste boom standard.

Collega al modulo usando cavi TRS.

Assegna le zone: Assicurati che crash e ride rispondano correttamente a choking e zone del campanello.

Consigli:

Se l’hi-hat usa un controller (es. stile VH-11), calibra le impostazioni di apertura/chiusura del pedale.

Usa rondelle di gomma per ridurre il rumore delle bacchette.


Modulo 5: Cavi e connettività

Prodotto utilizzato:

Collezione di Cavi per Batteria Elettronica

Concetti chiave:

Uso TRS (stereo) cavi per pad a doppia zona.

Uso TS (mono) per pad a zona singola.

Buone pratiche:

Etichetta ogni cavo con il nome del pad.

Usa fascette in velcro o tubi a treccia per un instradamento ordinato.

Evita grovigli e tensioni fissando i cavi sotto il rack o i fusti.

Risoluzione problemi:

Nessun segnale? Controlla la tenuta del jack.

Crosstalk? Abbassa il guadagno o cambia l'assegnazione del pad.


Modulo 6: Espansione e personalizzazione

Prodotto utilizzato:

Parti per batteria elettronica

Aggiunte:

Più tom, pad FX o side snare.

Controller esterni per hi-hat.

Aggiorna il tuo drum brain (modulo) con USB MIDI.

Integrazione VST (Opzionale):

Instrada il MIDI al computer con SSD5, EZDrummer o Superior Drummer.

Attiva i suoni con bassa latenza e dettaglio professionale.


Passo finale: Testa, Salva, Suona

Testa ogni pad singolarmente.

Regola finemente i preset del modulo.

Salva kit personalizzati sul tuo modulo.

Esercitati, registra o trasmetti in diretta!



Torna al blog