Drum Pad Mastery Course

Corso di Pad Batteria Mastery

Obiettivi del corso:

Sviluppa tecnica della mano, precisione, tempismo e velocità

Esplora tempi dispari (3/4, 5/4, 7/8) nella pratica sul pad

Impara a tradurre il lavoro sul pad in applicazione musicale sulla batteria

Costruisci una solida base per groove, fill, assoli e dinamiche


MODULO 1: CONTROLLO DELLE BACCHETTE E RUDIMENTI BASE


1. Single Stroke Roll

Sticking: R L R L R L R L

Indicazioni di tempo: 4/4, 3/4, 5/4

Scopo: Sviluppa uniformità, velocità e resistenza. Fondamentale per ogni batterista.

Nel Kit:

Usalo in groove veloci con hi-hat

Trasformalo in fill di sedicesimi intorno ai tom

Esercitati con accenti per simulare la frase musicale


2. Double Stroke Roll

Sticking: R R L L R R L L

Indicazioni di tempo: 4/4, 6/8

Scopo: Insegna il controllo del rimbalzo e la tecnica delle dita

Nel Kit:

Rollate morbide su rullante o piatti

Aggiungere doppi nei fill per una fraseggiatura fluida

Orchestrare tra i tamburi per un movimento dinamico


3. Paradiddle

Sticking: R L R R L R L L

Indicazioni di tempo: 4/4, 3/4, 7/8

Scopo: Sviluppa il controllo alternato delle mani con accenti variabili

Nel Kit:

Trasformare in variazioni di groove (es. ghost note sul rullante)

Spostare la mano destra sul piatto per un groove ibrido

Usare come base per fill – spostare ogni colpo su una superficie diversa


4. Flam

Sticking: grace note + colpo principale (es. lR o rL)

Indicazioni di tempo: Universale

Scopo: Sviluppa ampiezza, precisione del timing e pienezza del suono

Nel Kit:

Usare nei fill in stile marcia

Colpi stratificati sul rullante nei groove

Fill basati su flam con dinamiche (accenti flam / tocchi flam)


5. Drag (Ruff)

Sticking: rrR o llL

Indicazioni di tempo: 4/4, 6/8, 5/8

Scopo: Controllo delle dita e precisione delle grace note

Nel Kit:

Applicare negli abbellimenti con ghost-note

Trascina su colpi di tom o cassa per aggiungere texture

Ottimo per jazz, latin e funk


MODULO 2: CONTROLLO DINAMICO E MOVIMENTO


6. Esercizio Accent-Tap

Sticking: R L R L... con colpi accentati a intervalli prestabiliti

Scopo: Controllo dinamico, consapevolezza di polso vs. dita

Nel Kit:

Trasforma in accenti backbeat

Usa per costruire il contrasto tra ghost-note e colpi accentati nei groove


7. Esercizio tecnica Moeller

Movimento: Colpo verso il basso → Tap → Colpo verso l'alto

Scopo: Insegna un movimento del colpo efficiente in termini di energia, essenziale per dinamica e velocità

Nel Kit:

Costruisci backbeat potenti (rock/pop)

Pattern di accenti su hi-hat o ride

Fill espressivi usando il rimbalzo naturale


8. Cambio di suddivisione

Esercizio: Esercitati con quarti → ottavi → terzine → sedicesimi

Scopo: Interiorizzare la griglia ritmica e la mappatura del tempo

Battute: Prova in 4/4, poi 3/4 e 5/8

Nel Kit:

Usa per costruire assoli e variazioni di groove

Aiuta nel posizionamento dei fill e nella creatività ritmica


MODULO 3: TEMPI E TEMPI DISPARI


9. Loop di rudimenti in tempi dispari

a. Paradiddle in 3/4

Suona 3 paradiddle = 12 note → corrisponde a una battuta in 3/4 (4 note per battito)

Usa spostamenti di accento per esplorare idee di groove

b. 5/4 Single Stroke Roll

Conta: 1-2-3-4-5 | R L R L R L R L R L

Aggiungi accenti sul "1" per interiorizzare l'inizio della battuta

c. 7/8 Colpi doppi

Conta: 1-2-3-4-5-6-7

Usa raggruppamenti (es. 2+2+3) con colpi doppi per creare pattern

Applicazione sul kit:

Usa schemi di rudimenti come scheletro per fill

Aiuta a sviluppare fluidità nel progressive rock, jazz fusion, stili cinematografici


MODULO 4: APPLICAZIONE PRATICA SUL KIT


Trasformare la pratica sul pad in vocabolario per batteria

Orchestrazione – Sposta ogni mano su una superficie diversa (rullante, tom, piatti)

Esempio: Suona paradiddle con R sul charleston, L sul rullante

Integrazione del groove – Combina rudimenti sul pad in beat

Esempio: Usa il drag come ghost-note per anticipare il colpo sul rullante

Costruzione del fill – Trasforma un esercizio sul pad in un fill

Esempio: Accenti flam che si spostano tra i tom

Improvvisazione & Solo – Combina liberamente i rudimenti appresi

Usa rudimenti in tempi dispari per frasi creative

Posizionamento degli accenti e cambio di suddivisione per la forma del solo

Pratica per genere:

Jazz: Usa spazzole/pads per un controllo dinamico sottile

Funk: Paradiddles con ghost note

Metal: Colpi singoli veloci, flams per intensità

Latino: Usa drags e doubles per rulli in stile timbales


BONUS: Modello di routine di pratica (Avanzato)

Routine da 30 minuti:

5 min: Singoli (60–120 BPM, accento ogni 4°)

5 min: Doubles & Paradiddles (cambia ogni 2 battute)

5 min: Flams & Drags (concentrati sullo spacing)

5 min: Accenti con tecnica Moeller

5 min: Loop in tempi dispari (es. fill paradiddle in 7/8)

5 min: Applicazione del kit (trasforma il rudimento di oggi in un fill o groove)

Torna al blog