
Guida ai Bacchette – 5A vs 5B vs 7A
Condividi
Scegliere la bacchetta giusta può trasformare la tua esperienza di suono. Le misure più comuni considerate dai batteristi sono 5A, 5B e 7A. Ognuna è adatta a stili, dinamiche e sensazioni diverse.
Bacchette 5A
Bilanciate e versatili, le bacchette 5A sono considerate lo standard del settore per suonare in generale. Offrono uno spessore e peso confortevoli, ideali per rock, pop e pratica generale.
Bacchette 5B
Più pesanti e spesse delle 5A, le bacchette 5B sono ottime per generi più forti come hard rock e metal. Offrono più potenza e durata ma possono risultare ingombranti per suoni veloci o delicati.
Bacchette 7A
Più sottili e leggere delle 5A, le bacchette 7A sono preferite per jazz, funk e ambienti acustici leggeri. Il loro peso ridotto permette movimenti più veloci ma meno volume e attacco.
Come Suonare Correttamente le Ghost Notes
Le ghost notes sono colpi morbidi e sottili, solitamente suonati sul rullante tra i battiti principali. Aggiungono groove, texture e feeling senza sovrastare il ritmo.
Tecniche Chiave
-
Tieni la bacchetta bassa sulla pelle per un tocco più morbido
-
Usa principalmente le dita e un leggero movimento del polso
-
Le ghost notes dovrebbero suonare come un sussurro sotto il groove
Consigli per la pratica
-
Suona un groove base con ghost notes sul rullante (tra hi-hat e cassa)
-
Isola le ghost notes con esercizi al metronomo
-
Registrati per monitorare dinamiche e spaziature