
Come pulire i piatti elettronici senza danneggiarli
Condividi
Guida completa alla cura per batteristi elettronici
I piatti elettronici sono una parte fondamentale di qualsiasi kit e-drum — subiscono colpi, assorbono sudore, polvere e sporco, e sono essenziali per un'esecuzione espressiva. Ma a differenza dei piatti acustici, la pulizia dei piatti elettronici richiede particolare attenzione per evitare di danneggiare la superficie di trigger o l'elettronica interna.
In questa guida ti spiegheremo come pulire i piatti elettronici in modo sicuro ed efficiente. Spiegheremo anche perché i piatti Phantom sono noti per mantenere la loro brillantezza e richiedere una manutenzione minima nel tempo.
Perché pulire i tuoi piatti elettronici?
Col tempo, residui dalle mani, segni delle bacchette e accumulo di polvere possono influire sull'aspetto e sulle prestazioni dei tuoi piatti elettronici. La pulizia regolare aiuta a:
Mantieni la sensibilità del trigger
Preserva la finitura della superficie
Migliora la presa e il rimbalzo delle bacchette
Prolunga la durata del tuo equipaggiamento
Che tu stia usando piatti crash a doppia zona, piatti ride a tripla zona o hi-hat con sensori, pulire correttamente i tuoi piatti è un modo semplice per mantenere il tuo setup come nuovo.
Metodo di pulizia sicuro – Passo dopo passo
1. Scollega prima di pulire
Spegni sempre il modulo della batteria e scollega il piatto prima di maneggiarlo. Non pulire mai i piatti elettronici mentre sono collegati all'alimentazione.
2. Usa un panno in microfibra morbido e asciutto
Pulisci delicatamente la superficie del piatto con un panno in microfibra o morbido e senza pelucchi. Evita carta da cucina o materiali ruvidi che potrebbero graffiare la gomma o il silicone.
3. Panno umido (se necessario)
Per macchie più pesanti o segni di bacchette, inumidisci leggermente il panno con acqua — senza usare prodotti chimici o detergenti a base di alcol. Pulisci delicatamente l'area e asciugala immediatamente con un secondo panno.
4. Mai immergere o inzuppare
Non applicare mai acqua direttamente sul piatto né immergerlo. I piatti elettronici contengono sensori e piezo che potrebbero danneggiarsi con l'eccesso di umidità.
5. Ispeziona cavi e prese
Durante la pulizia, verifica che i cavi TRS da 1/4” siano puliti e inseriti correttamente. La polvere nella presa di ingresso può influire sulla trasmissione del segnale.
Il vantaggio dei piatti elettronici Phantom
Uno dei vantaggi più evidenti dei piatti Phantom — inclusi i Phantom Dual-Zone e la serie EVO — è la loro superficie in silicone lucida e repellente alla polvere. A differenza dei piatti tradizionali in gomma che assorbono sporco e sbiadiscono col tempo, i piatti Phantom sono progettati con una finitura speciale che:
Resiste alle macchie di bacchette e agli oli
Mantiene una lucentezza simile al metallo
Richiede solo una minima pulizia per rimanere pulito
Questo li rende una scelta ideale per batteristi professionisti e setup da studio, specialmente dove l'aspetto estetico e la bassa manutenzione sono fondamentali.
Errori Comuni da Evitare
Usare detergenti domestici o salviette alcoliche
Strofinare energicamente
Lasciare che l'umidità penetri nelle zone dei sensori
Uso di aria compressa vicino ai sensori dei trigger
Pulizia con alimentazione accesa
Consigli finali
Pulisci i tuoi piatti elettronici ogni poche settimane se suoni regolarmente. Conserva il tuo kit in un luogo asciutto e privo di polvere, e considera di coprirlo quando non lo usi. Questi piccoli accorgimenti aiutano molto a preservare le prestazioni dei trigger e la qualità della finitura.