How to Develop Speed on the Drums

Come sviluppare la velocità alla batteria – Controllo, tecnica e costanza

La velocità nella batteria non riguarda solo suonare veloce
Si tratta di avere il controllo, rimanere rilassati e suonare ogni nota in modo pulito
Che tu stia lavorando sulla velocità delle mani, dei piedi o sulla coordinazione completa, sviluppare una vera velocità richiede tempo, disciplina e tecnica corretta


La velocità deriva dal controllo, non dalla tensione

Molti batteristi commettono l'errore di inseguire la velocità spingendo più forte
Ma la vera velocità deriva da movimenti rilassati e tecnica efficiente
Più sei teso, più rallenti
La velocità è un sottoprodotto della precisione, non della forza bruta

Inizia lentamente
Suona in modo uniforme
Rimani rilassato
Poi aumenta gradualmente


Esercitati con un metronomo

Un metronomo è essenziale per sviluppare la velocità
Scegli un tempo che ti sfida ma che ti permetta il pieno controllo
Lavora a piccoli incrementi — per esempio, 70, 75, 80 BPM — aumentando solo quando riesci a suonare pulito per lunghi periodi senza tensione

Usa suddivisioni (ottavi, terzine, sedicesimi) per sviluppare il tempo interno e la fluidità
Monitora i tuoi progressi settimanalmente per mantenere la motivazione


Usa i rudimenti per allenare entrambe le mani

I rudimenti sono essenziali per la velocità delle mani
Inizia con colpi singoli, doppi, paradiddle e pattern basati sul flam
Usa un pad da esercizio, un rullante elettronico o un pad in mesh per ripetizioni silenziose

Assicurati di alternare correttamente le mani
Esercitati con accenti, dinamiche e controllo delle bacchette per allenare sia la finezza che la forza


Concentrati sulla tecnica di dita e polso

Per le mani, la velocità si costruisce dalle dita e dal polso — non dall'intero braccio
Usa il controllo delle dita per far rimbalzare le bacchette
Coinvolgi il polso per iniziare il movimento
Evita di sollevare le braccia inutilmente o di usare la forza delle spalle

Esercitati con colpi tap, tecnica push-pull e rimbalzi controllati
Mantieni il movimento piccolo, veloce e sciolto


Velocità del piede e tecnica del pedale

Usa un cuscinetto per cassa o un pedale reale per allenare la velocità del piede
Esercitati con le tecniche heel-up e heel-down per trovare quella che funziona meglio per te
Usa esercizi come singoli alternati tra i piedi o doppi su un piede

Brevi raffiche di doppi veloci seguite da pratica lenta e controllata aiutano a sviluppare un movimento pulito
L'angolo della bacchetta, la tensione della molla e l'altezza del pedale possono influenzare la tua capacità di suonare velocemente e pulito


Non sacrificare il suono per la velocità

La velocità è inutile senza controllo
Assicurati che i tuoi colpi suonino ancora regolari e musicali a tempi più veloci
Usa dinamiche, ghost notes e accenti anche quando suoni veloce

Registrati per ascoltare la costanza
Se suona disordinato o irregolare, rallenta, correggi e ricostruisci


Parole chiave correlate e varianti

Come suonare la batteria più velocemente
Aumenta la velocità delle mani sulla batteria
Tecnica di velocità alla batteria
Sviluppa piedi veloci sul pedale della cassa
Pratica della velocità per batteristi
Rudimenti di batteria per la velocità
Allenamento di velocità per colpi doppi
Battere veloce con controllo
Allenamento di velocità con batteria elettronica
Velocità vs controllo nella batteria
Esercizi di accelerazione alla batteria

Torna al blog